silvia benvegnù – Malevic e il Suprematismo: la decostruzione del soggetto e l’azzeramento dell’arte stessa – 14 maggio


DESCRIZIONE Lo speech verterà sulla figura di Kazimir Malevic e sul Suprematismo. Partendo dall’esegesi dell’arte russa, dalle icone, spiegherò come la complessa e differente cultura artistica russa abbia influenzato il lavoro di Malevic. Affronterò il suo percorso artistico, variegato nel corso degli anni, per poi soffermarmi sul suo lavoro “La Vittoria sul Sole”, passo fondamentale prima del Suprematismo. Spiegherò poi la filosofia suprematista definita appunto da Malevic. Illustrerò l’ideologia della decostruzione del soggetto artistico, nello specifico l’annullamento e l’azzeramento del concetto base dell’arte. Chiederò poi a tutti i partecipanti di lasciar andare la loro parte artistica, cercando di realizzare un disegno o un’opera secondo la filosofia suprematista. Ascolteremo poi insieme ciò che è emerso da ogni disegno. 

BIO Silvia Benvegnù, 22 anni. Nata a Thiene da mamma Veronica e papà Franco. Da subito sento la necessità di creare in qualsiasi forma possibile: disegno, pittura, video, creta, filo di ferro, tessuti ecc. Mi sto laureando in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali all’università Ca’ Foscari di Venezia. Il mio futuro spero sia sempre nel mondo dell’arte, ma tornando ad essere più manuale e meno accademico. Per questo mi iscriverò a una scuola di restauro sempre a Venezia. 

artisti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: