laura strozzo

DESCRIZIONE se parlassimo di decostruzione prendendo in considerazione corpi o volti di animali cosa ci verrebbe in mente? Di sicuro non si tratterebbe di animali “normali” o simili a quelli a cui noi siamo abituati. Con quell’occhio in più o quel dito del piede al posto dell’orecchio apparirebbero strani, quasi dei mostri ai nostri occhi. Le mie illustrazioni vogliono destrutturare facce e corpi ed indagare sull’identificazione di un soggetto al quale noi non siamo abituati. Ma se all’interno di un frullatore mixassimo un cane dalla coda a banana e un millepiedi oppure un pesce stonato e un corpo di un uomo cosa succederebbe? Semplicemente questi soggetti avrebbero delle sembianze diverse e uniche, che rimandano e ricordano qualcos’altro, stimolando l’immaginazione e il pensiero di ognuno di noi. In queste quattro opere vi è un cane-millepiedi, un elefante-farfalla dalle gambe a strisce, un pesce da una gamba umana e una da gallina e infine un elegante uccello dalle sembianze umane e dai cinque occhi. E tu cosa vedi?
- “The dog’s thousand feet”
- “Someday, I will be a beautiful butterfly”
- “Cheer up, you’ll get over it”
- “The elegant curious bird”
BIO Mi chiamo Laura Strozzo e ho 21 anni. Fin da quando ero piccola mi hanno appassionato le varie sfumature dell’arte, soprattutto il disegno e l’illustrazione. Da marzo 2020 gestisco una pagina Instagram dove condivido le mie creazioni più originali, una galleria di immagini di volti, ritratti, caricature, ma anche la creazione di borse e quadri secondo il mio stile personale. Uso la matita, i pastelli, i pennarelli, la tavoletta grafica e tanta immaginazione. Da ottobre 2021 ho iniziato il percorso presso l’Accademia di Belle Arti a Verona, frequentando il primo anno di Nuove Tecnologie dell’Arte.