anna baracchi – le decolonizzazione come costruzione – 30 aprile

DESCRIZIONE A partire da alcune nozioni storiche sulla decolonizzazione e sul femminismo radicale si analizzerà insieme cosa vuol dire decolonizzare il pensiero occidentale per poter leggere l’attualità senza identificare il sistema di valori occidentali come quello giusto. E come da queste riflessioni collettive si possa insieme porre le basi per la costruzione di una nuova società e di rapporti interpersonali nuovi. Questa discussione sarà costruita in modalità assembleare per incoraggiare la costruzione di un pensiero collettivo.
BIO Anna è nata a Thiene nel 2001. Sta conseguendo la laurea triennale in Scienze Politiche Relazioni Internazionali e Diritti Umani all’Università di Padova. Interessata alla storia e alla geopolitica, in particolare all’area MENA e tematiche femministe. Vede nell’esperienza di Galleria37 un occasione per costruire una riflessione collettiva e di costruzione sul tema della decolonizzazione.