alessandra fortuna+vittoria caneva – corpi liquidi

DESCRIZIONE Corpi liquidi nasce dalla necessità di capire come muoversi in questo tempo così cangiante e spaesante. Corpi liquidi è un luogo di domande, dove risiede la sicurezza oggi, esiste ancora? Qual è il ruolo del corpo in tutto questo, il corpo è in costante mutamento e non entra mai nello stesso fiume, ma al contempo è l’unica materia che noi esseri umani veramente possediamo, o meglio incarniamo. Cosa nasce quando mi affido davvero al corpo? Cosa nasce quando due corpi liquidi, sensibili si incontrano e vibrano insieme. Con l’acqua cerchiamo di de-costruire il ruolo del corpo come strumento utile alla vita quotidiana, per cercare dei percorsi verso la tridimensionalità materica e spirituale.
BIO Alessandra Fortuna si avvicina al movimento da bambina, pratica danza contemporanea con Lucy Briaschi. Si sposta, poi, a Firenze dove si laurea in medicina, animata da un forte interesse per il corpo umano. Continua la sua formazione attraverso workshop e laboratori con diversə coreografə e danzatorə, prende parte a due produzioni della Compagnia Virgilio Sieni. La danza diviene per lei un mezzo per connettersi al corpo ed interrogarsi sul modo in cui esso esiste nel mondo.
Vittoria Caneva è una danzatrice e dance artist italiana. Dopo il diploma al Triennio Professionale di Danza Contemporanea del Balletto di Roma ha danzato in creazioni di Yasmeen Godder, Nora Chipaumire, Masako Matsushita, Andrea Rampazzo, Giorgia Lolli, Jija Sohn, Pietro Marullo, Kinkaleri. È insegnante Dance Well- movement research for Parkinson dal 2019. Dal 2022 fa parte dell’Associazione Culturale Base9. Studia Lettere Moderne presso l’Università di Verona.